Dopo una lunga attesa, Malo Cashmere, marchio italiano specializzato nella produzione di maglieria in cashmere, è tornato in passerella: dopo la presentazione in esclusiva ad Altaroma, la famosa maison presenta molto più di una collezione, quanto piuttosto la filosofia e un assaggio di quello che vedremo nelle prossime produzione dopo il passaggio di proprietà avvenuto ad Ottobre 2018.
La nuova veste del marchio è quella di riscoprire e celebrare le origini del cashmere in un viaggio esotico che attraversa le terre del Nepal, e ai tessuti pregiati unisce la scelta di pattern geometrici che valorizzino i colori dei tessuti, primo fra tutti il cashmere ma non il solo. C’è la vigogna, l’alpaca, da mixare con abiti e accessori in lana.
Materiali purissimi, preziosi, che ricordano quelli dei re, e che da sempre hanno distinto la mission del marchio,oggi pronto a rileggerli attraverso nuovi codici stilistici: nascono così i capi lavorati con sapienza e manualità da un team di maestranza tutto Made in Italy.
Punto forte di questa nuova produzione è la scelta di lavorare con i vecchi telai. “Siamo entrati in Malo dal 3 Ottobre e abbiamo subito ripristinato i vecchi telai inutilizzati da anni. Sono lunghi dodici metri e vengono usati dalle nostre maestre esperte di tessitura. Un mestiere che va tramandato e su cui cercheremo d’incoraggiare il ripristino di una scuola per le nuove generazioni.“, hanno raccontato i comproprietari ed imprenditori, Walter Maiocchi, Luigino Belloni e Bastian Mario Stangoni.
Malo celebra così un eleganza senza tempo, sensoriale, che confeziona così un prodotto di lusso unico e sempre competitivo.
Commenti recenti