Il segreto di ogni sfida e di ogni progetto di successo è quello di saper guardare sempre avanti con spirito positivo e d’innovazione. E’ quello che ha fatto il Lanificio Colombo, già marchio d’eccellenza tutto Made in Italy, si è lanciato in una nuova sfida che ha portato all’introduzione all’interno della sua collezione di una nuova fibra. Si chiama Kid Cashmere.
Una linea realizzata esclusivamente con una fibra che si ottiene dal sottovello dei piccoli di capra hircus: la loro naturale muta del pelo permette infatti di raccogliere la preziosa fibra, lievissima ed esclusiva, sempre rispettando però l’ambiente e la natura. Raccolta, è lavorata con sapienza dall’esperienza e dalla qualità della tradizione del Lanificio Colombo, che ne ottiene così un filo sottile trasformato in capi di maglieria d’eccellenza per uomo e per donna.
Una collezione morbida e soffice dal colore naturale, di capi d’eccellenza pensata per lui e per lei: una linea dinamica che celebra l’importanza del capo basic, alleato perfetto di ogni look, dal più semplice al più ricercato.
Ad oggi il Lanificio Colombo è il maggior tessitore mondiale di cashmere e fibre nobili, ed è tra le poche aziende a garantire un controllo qualità che interessa l’intera filiera del cashmere, dall’acquisto della fibra in Mongolia fino alla lavorazione e trasformazione del prodotto finito. Un intero lavoro che si svolge all’interno dello storico stabilimento italiano di Borgosesia, ai piedi delle Alpi del Piemonte, e che garantisce al cliente la piena gestione della materia prima dalla raccolta alla sua realizzazione in capo da indossare.
Commenti recenti