La solidarietà veste cashmere: in via dei Filosofi temporary shop delle eccellenze per ANT. Dal 6 al 9 marzo nella Sede ANT cashmere, accessori moda ed enogastronomia “made in Umbria” a sostegno della prevenzione oncologica della Fondazione.
Al via ad un nuovo progetto di solidarietà firmato ANT. La Fondazione in collaborazione con le Aziende: Tasselli Cashmere, Satibibò e Sofia Rocchetti e con il patrocinio della Provincia di Perugia, presenta un nuovo “esperimento” che vede al centro la solidarietà e le eccellenze umbre del settore moda, arte e enogastronomia a sostegno dei progetti della Fondazione sul territorio.
Un’occasione da non perdere per essere alla moda e sostenere ANT . Al temporary shop, presso la Sede ANT in via dei Filosofi 74 a Perugia – si potranno trovare gli esclusivi capi in cashmere, della collezione uomo e donna di Tasselli al 40% e 50%, le uniche produzioni accessoristiche (borse, collane, portachiavi) di Sabrina Carbone e Sofia Rocchetti. Ci sarà spazio anche per tante tipicità enogastronomiche del territorio.
Parte del ricavato della manifestazione andrà a sostenere il Progetto Melanoma ANT in Umbria attraverso il quale la Fondazione ha offerto – dall’ottobre del 2011 – 1.308 visite specialistiche gratuite (dato aggiornato a giugno 2013) per un controllo accurato della pelle e la diagnosi precoce delle lesioni sospette proseguendo nell’autunno 2013 con la realizzazione di ulteriori 12 giornate di prevenzione.
La tre giorni sarà animata da vari eventi:
Inaugurazione:
giovedì 6 ore 18.00 rinfresco offerto da Peccati di Gola – Scuola cucina e catering Perugia
venerdì 7 ore 18.00 degustazione tipicità umbre
sabato 8 ore 17.00 un Tè per le donne offerto da La Pianta del Tè
Domenica 9 ore 17.00 Reading tema: “La Donna” a cura di Beatrice Billeri, Fedora Boco, Roberta Faina e Francesca Sguilla,
La Sede ANT in Umbria rappresenta il luogo di incontro e di aggregazione per volontari, cittadini e sostenitori per promuovere la prevenzione oncologica e sensibilizzare sul tema dell’assistenza domiciliare ai malati di tumore. Il nuovo spazio infatti ospita gli uffici e il punto informativo della Delegazione ANT Umbria. La sede è uno spazio comune dove verranno organizzate iniziative a sostegno dei progetti di prevenzione oncologica ANT in Umbria e momenti di sensibilizzazione al tema dell’assistenza domiciliare ai malati di tumore.
Commenti recenti